Prospettive svizzere in 10 lingue

Parigi: finito lo sciopero, riapre la Tour Eiffel

Dopo lo sciopero dei lavoratori, è riaperta la Tour Eiffel. KEYSTONE/AP/CHRISTOPHE ENA sda-ats

(Keystone-ATS) Fine dello sciopero alla Tour Eiffel. Dopo due giorni di proteste dei lavoratori, il simbolo di Parigi ha riaperto questa mattina le porte a visitatori e turisti. Lo sciopero era cominciato l’altro ieri pomeriggio e si era protratto per l’intera giornata di ieri.

I sindacati CGT e FO denunciavano, in particolare, “file d’attesa a volte mostruose” generate a loro avviso dall’accoglienza dei visitatori muniti di biglietti in prevendita, che permettono di accedere al monumento ad orari specifici. Adesso, però, sindacati e direzione hanno trovato un accordo per una soluzione sperimentale che verrà testata dal 6 al 31 agosto.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’idea proposta dalle parti sociali è migliorare la gestione dei flussi ricostituendo due file d’attesa verso due ascensori e una fila prioritaria riservata “ai visitatori muniti di biglietti elettronici”. La Sete – società che gestisce la Dama di Ferro – tiene a “rinnovare le scuse a tutti i visitatori che hanno trovato le porte chiuse” e promette un rimborso per chi aveva già acquistato il biglietto.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR