The Swiss voice in the world since 1935

Petrolio: record domanda mondiale, sopra 100 mln barili

La domanda mondiale di petrolio, nel terzo trimestre del 2018, ha superato per la prima volta la soglia psicologica dei 100 milioni di barili al giorno. KEYSTONE/EPA DPA/JULIAN STRATENSCHULTE sda-ats

(Keystone-ATS) La domanda mondiale di petrolio, nel terzo trimestre del 2018, ha superato per la prima volta la soglia psicologica dei 100 milioni di barili al giorno.

Lo rileva l’Unione petrolifera italiana in un documento pubblicato oggi, aggiungendo che determinante è stato il contributo della Cina.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

A livello mondiale il petrolio si conferma la prima fonte di energia con una quota del 32%. La produzione si attesterà nel 2018 a una media di 99,8 milioni di barili (+2,4%).

Con un volume totale di 15,4 milioni di barili al giorno, quasi l’equivalente della produzione di Arabia Saudita, Iraq ed Ecuador messe insieme, gli Usa registrano un record storico (+16%) e consolidano la prima posizione, già acquisita da qualche anno, tra i Paesi produttori di petrolio.

L’incremento americano, pari a 2,1 milioni di barili al giorno, copre quasi per intero l’incremento della produzione mondiale (2,3 milioni di barili). Rispetto al 2010, quindi in soli otto anni, con lo sviluppo dello shale oil gli Usa hanno praticamente raddoppiato i loro volumi (+97%) a fronte del +11% della Russia e dei Paesi Opec (Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR