The Swiss voice in the world since 1935

PMI si affidano a cerchia conoscenti per assegnare i mandati Cda

tavolo riunioni
Le conoscenze personali aiutano per entrare nei CdA delle PMI. Keystone-SDA

La stragrande maggioranza dei membri dei consigli di amministrazione (Cda) delle piccole e medie imprese PMI elvetiche viene reclutata attraverso reti di conoscenze personali.

(Keystone-ATS) Questo limita però la varietà strategica, la diversità e la forza innovativa degli organi di conduzione strategica, afferma uno studio dell’Università di Zurigo.

Circa l’88% dei mandati del Cda viene assegnato tramite canali interni. Le piattaforme esterne o i fornitori di servizi professionali non svolgono quasi alcun ruolo, emerge dall’indagine pubblicata oggi.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

In particolare le aziende più piccole, con meno di 50 dipendenti, si affidano quasi esclusivamente a contatti familiari e personali. Nelle PMI di medie dimensioni (da 50 a 250 collaboratori) si notano invece i primi segni di professionalizzazione: i canali esterni vengono coinvolti in circa il 12% delle assunzioni.

Secondo i ricercatori le valutazioni avvengono di solito solo ad hoc, ad esempio nel caso di riorganizzazioni strategiche o al momento della partenza di un membro del Cda. Soprattutto le PMI più piccole non hanno praticamente alcun processo strutturato per la successione.

Oltre alla mancanza di tempo e di risorse, lo studio identifica anche le barriere culturali come ostacoli principali a un rinnovamento dei consessi basato sulle competenze. Solo il 28% delle aziende ha più del 10% di membri del consiglio indipendenti: questo ha un impatto negativo sull’ampiezza strategica delle discussioni.

Si osservano anche differenze regionali. Le PMI della Svizzera tedesca adottano un approccio un po’ più professionale al reclutamento rispetto alle aziende di Romandia e Ticino, dove le reti personali sono ancora più dominanti. Nel complesso, lo studio vede un grande potenziale nella professionalizzazione dei processi di reclutamento e di valutazione, con l’obiettivo di rafforzare la futura redditività delle PMI.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR