The Swiss voice in the world since 1935

Posta modernizza recapito lettere

(Keystone-ATS) La Posta modernizza il suo sistema di smistamento delle lettere: entro il 2013 introdurrà la “spartizione automatica in sequenze”, con un investimento di 28 milioni di franchi. Si potrà così risparmiare l’equivalente di 270 impieghi, ma non sono previsti licenziamenti, assicura l’ex regia federale in una nota pubblicata oggi.

La nuova tecnologia, testata negli ultimi mesi, sarà impiegata innanzitutto nelle città e negli agglomerati che hanno un potenziale maggiore a causa della densità della popolazione. Gli impianti di spartizione esistenti nei centri lettere e logistici verranno adattati nei prossimi due anni. Parallelamente la Posta acquisterà 15 impianti supplementari.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La spartizione automatica in sequenze – indica l’ex regia – consente di suddividere già negli impianti di smistamento gli invii elaborati meccanicamente secondo l’ordine delle cassette delle lettere per i giri di recapito. Gli invii non devono pertanto più essere elaborati a mano prima della distribuzione, ma possono essere presi direttamente dai postini – “collaboratori recapito” li chiama la Posta nel suo comunicato in italiano – per il giro di distribuzione.

Rispetto a oggi, l’introduzione della nuova tecnologia comporterà la riduzione di circa 270 unità di personale. La Posta pensa tuttavia di introdurla senza licenziamenti, tramite la “fluttuazione ordinaria” su più anni e “soluzioni già concordate con i partner sociali che comprendono anche nuove prospettive professionali”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR