The Swiss voice in the world since 1935

Primo agosto: continuano i festeggiamenti

Dopo i festeggiamenti della vigilia, continuano oggi le celebrazioni della Festa nazionale. KEYSTONE/BENJAMIN MANSER sda-ats

(Keystone-ATS) Dopo i festeggiamenti della vigilia, continuano oggi le celebrazioni della Festa nazionale.

Circa 150’000 persone si recheranno per gustarsi i 360 brunch contadini disseminati per la Svizzera. Simonetta Sommaruga a Münsingen (BE), Johann Schneider-Ammann a Hergiswil am Napf (LU) e Doris Leuthard a Villmergen (AG) hanno risposto all’invito dell’Unione svizzera dei contadini di partecipare a questo evento che ormai è un must del Primo agosto.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il brunch in fattoria, secondo gli organizzatori, ha fra le altre cose lo scopo di costruire un ponte fra città e campagna, ma permette anche uno scambio fra le famiglie contadine elvetiche.

Un’altra tradizione è quella della giornata delle porte aperte al Palazzo federale di Berna. Il presidente della Confederazione Alain Berset sarà invece al “praticello” del Grütli, con una novità: la traduzione del suo discorso nel linguaggio dei segni.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR