The Swiss voice in the world since 1935

Primo grande acquario di acqua dolce dal 2016 a Losanna

(Keystone-ATS) È stata posata oggi a Losanna la prima pietra del futuro Museo svizzero dell’acqua, che sorgerà alla periferia di Losanna nel 2016. Aquatis – questo il suo nome – comprenderà cinque grandi vasche e una cinquantina di acquari. Collaborazioni sono previste con gli ambienti scientifici.

L’obiettivo del museo, che sarà il più grande del genere in Svizzera, è di sensibilizzare il pubblico alla fragilità degli ecosistemi di acqua dolce, hanno indicato i promotori oggi. Un piano sarà dedicato alla fauna acquatica europea.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Aquatis ha concluso partenariati con diverse istituzioni scientifiche della regione lemanica attive nel campo dell’acqua, quali l’Unione internazionale per la conservazione della natura (UICN), il WWF e la Convenzione di Ramsar per le zone umide. Accordi sono pure previsti con gli acquari di Barcellona e di La Rochelle (F).

Costruito sulla linea della metropolitana M2, il Museo sarà affiancato da un albergo con 143 camere, attualmente in costruzione. L’affluenza è stimata a 380’000 visitatori all’anno.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR