Putin, “legami con la Cina non vanno contro nessuno”

La Russia e la Cina continuano a rafforzare i loro legami "a beneficio dei popoli dei due Paesi" ma essi non sono "contro nessuno". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin ricevendo al Cremlino quello cinese Xi Jinping. Lo riferisce l'agenzia Ria Novosti.
(Keystone-ATS) Le relazioni tra Cina e Russia “sono più sicure, stabili e resilienti nella nuova era”, ha aggiunto Putin, nel resoconto dell’agenzia Xinhua. “Le nostre relazioni sono alla pari e reciprocamente vantaggiose e non dipendono dall’attuale situazione”, ha detto Putin citato dalla Tass. “
Dal canto suo, Xi ha dichiarato che Pechino sarà al fianco di Mosca di fronte alle “prepotenze egemoniche”: lo riporta l’Afp.
“Di fronte alla tendenza internazionale all’unilateralismo e a un comportamento prepotente egemonico, la Cina lavorerà con la Russia per assumersi le responsabilità specifiche delle grandi potenze mondiali”, ha detto Xi a Putin.
Il continuo sviluppo e approfondimento delle relazioni Cina-Russia “è la necessità dei tempi di salvaguardare l’equità e la giustizia internazionale e di promuovere la riforma del sistema di governance globale”. Il presidente cinese, incontrando l’omologo russo al Cremlino, ha “esortato i due Paesi a promuovere insieme la corretta prospettiva storica sulla Seconda Guerra mondiale e un mondo multipolare equo e ordinato”, nonché “una globalizzazione economica universalmente vantaggiosa e inclusiva”, nel resoconto dell’agenzia Xinhua.
I presidenti di Russia e Cina, Vladimir Putin e Xi Jinping, durante il loro incontro al Cremlino si sono salutati chiamandosi l’un l’altro “caro amico”. Lo riporta l’agenzia di stampa ufficiale russa Tass. “Caro signor presidente, mio caro amico e cari amici cinesi, sono molto lieto di dare a tutti voi il benvenuto a Mosca”, ha dichiarato Putin.
“Mio caro amico, cari ministri russi, sono molto lieto di visitare nuovamente la Russia su invito del mio amico presidente Vladimir Putin”, ha risposto Xi Jinping. Russia e Cina stanno rafforzando i loro rapporti bilaterali sia a livello politico che a livello economico.