Rilasciate 38 concessioni radio-tivù per il periodo 2025-2034

(Keystone-ATS) Per il periodo 2025-2034 sono state rilasciate 38 concessioni a radio locali e televisioni regionali.
È quanto indicato oggi davanti ai media dal direttore dell’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM), Bernard Maissen, il quale ha spiegato che sono state presentate 51 candidature. La maggior parte degli attuali titolari si è nuovamente aggiudicata la concessione per il nuovo periodo.
Per quanto attiene alle radio locali commerciali, rispetto alle attuali concessioni, a partire dal 2025 saranno rilasciate soltanto concessioni con partecipazione al canone. Questo perché con la diffusione digitale via DAB+ non sussiste più il problema della carenza di frequenze che esisteva con le FM. In Ticino, riottengono la concessione Radio 3i e Radio Ticino, con rispettivamente 1,4 e 1,6 milioni di franchi circa all’anno. Per i Grigioni, Radio Alpin ottiene una nuova concessione per 2,8 milioni.
Circa le radio locali complementari senza scopo di lucro, le attuali nove zone di copertura vengono mantenute, con l’aggiunta di una nuova zona a Lugano attribuita a Radio Gwendalyn (554 mila franchi). Circa le televisioni private, sempre a sud delle Alpi, a Teleticino è stata nuovamente riconosciuta la concessione: riceverà 3,8 milioni l’anno. Per i Grigioni (Svizzera sud-orientale-Glarona), a TV Südostschweiz viene rinnovata la concessione e garantiti 4,4 milioni l’anno.