The Swiss voice in the world since 1935

Rimborsi in vista per chi è stato truffato da società Usa Next-Gen

L'impresa americana ha truffato per milioni di dollari. KEYSTONE/LAURENT GILLIERON sda-ats

(Keystone-ATS) Rimborsi in vista anche in Svizzera per chi è stato truffato da Next-Gen, una società americana che ha contattato milioni di consumatori in tutto il mondo promettendo ingenti profitti – poi mai corrisposti – a chi procedeva con il versamento di un piccolo anticipo.

Ad annunciarlo è la Segreteria di Stato dell’economia (Seco), che oggi riferisce di un’iniziativa della Federal Trade Commission (FTC). L’agenzia statunitense di protezione dei consumatori distribuirà 25 milioni di dollari recuperati presso i responsabili di Next-Gen nel quadro di un procedimento legale.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Nei prossimi mesi la FTC scriverà ai danneggiati svizzeri, affinché possano avviare le formalità per il rimborso. Il termine ultimo per presentare domanda è il 17 ottobre. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito internet della FTC, in particolare nel comunicato stampa dell’autorità risalente al 19 luglio.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR