The Swiss voice in the world since 1935

Salone auto Ginevra inaugurato da Johann Schneider-Ammann

Johann Schneider-Ammann KEYSTONE/MARTIAL TREZZINI sda-ats

(Keystone-ATS) L’87esimo Salone internazionale dell’automobile di Ginevra ha preso il via oggi e si protrarrà fino al 19 marzo. La manifestazione che riunisce 180 espositori, tra cui i maggiori costruttori, è stata inaugurata dal consigliere federale Johann Schneider-Ammann.

Confidando di essere un appassionato di automobili – che a suo avviso rappresentano simbolicamente l’indipendenza -, il capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca ha sottolineato l’importanza del settore per la Svizzera.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il ministro ha detto di confidare nella capacità delle imprese elvetiche, che forniscono i loro prodotti ai costruttori nel mondo intero, di continuare a essere innovativi in un settore che si appresta ad affrontare la sfida digitale.

Il consigliere federale ha pure affermato che il protezionismo – al quale le recenti elezioni statunitensi hanno dato un nuovo impulso – rappresenta una “minaccia” per l’industria dell’automobile, molto aperta sul mondo.

Il presidente del Consiglio di Stato ginevrino François Longchamp ha insistito dal canto suo sull’evoluzione subita dall’immagine della vettura in seno alla popolazione. Sempre più giovani – ha dichiarato – non considerano più l’automobile come uno status symbol e la patente non riveste più per loro l’importanza di una volta.

Il salone di quest’anno svelerà al pubblico non meno di 126 prime mondiali ed europee nel settore dei veicoli particolari. Al centro Palexpo, dove sono attesi fino al termine della manifestazione circa 700’000 visitatori, gli espositori hanno a disposizione un po’ più di 77’000 m2.

Il salone di Ginevra è uno dei principali appuntamenti annuali dell’industria automobilistica dove il pubblico può sognare davanti a vetture di lusso o sportive inaccessibili.

In particolare fra le attrazioni principali figurano il primo bolide del costruttore indiano Tata, o alcuni esemplari rari, come l’auto del doppio campione di F1 degli anni Settanta, il brasiliano Emerson Fittipaldi, firmata da Pininfarina.

Il designer elvetico Sbarro si distinguerà dal canto suo con una vettura maneggevole e di piccole dimensioni, dotata di tre ruote.

Il Salone di Ginevra attira giornalisti di tutto il mondo: quest’anno sono stati accreditati oltre 10’000 rappresentanti dei media.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR