The Swiss voice in the world since 1935

Scrittori: è morto il figlio di Nabokov, salvò dal fuoco il suo romanzo inedito

(Keystone-ATS) Dmitri Nabokov, figlio dello scrittore russo Vladimir Nabokov (1899-1977), traduttore delle opere dell’autore di “Lolita” e suo esecutore testamentario, è morto in una clinica di Vevey (VD) all’età di 77 anni.

L’annuncio della scomparsa, che risale a mercoledì notte, è stato dato da Andrew Wylie, mitico agente letterario di New York, precisando che da tempo era ricoverato per un’infezione. Nato a Berlino il 10 maggo 1934, unico figlio di Vladimir e della moglie Vera Slonim, l’anno scorso Dmitri ha pubblicato circa 300 lettere d’amore inedite del padre alla madre.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

In gioventù pilota di corse, poi cantante lirico, alpinista per passione e con una fama da playboy, come esecutore del patrimonio letterario di suo padre, Dmitri ha anche lottato per oltre 30 anni per pubblicare l’ultimo manoscritto incompiuto di Vladimir, “L’originale di Laura”, che è apparso poi da Knopf negli Usa nel novembre 2009 (in italiano è stato edito da Adelphi).

Sentendo avvicinarsi la fine, Vladimir Nabokov raccomandò alla moglie di bruciare le 138 schede manoscritte cui era affidata la prima stesura di “L’originale di Laura” qualora non fosse riuscito a completarlo. Vera, tuttavia, non ebbe cuore di rispettare tale volontà, e alla sua morte, nel 1991, il peso della scelta ricadde sul figlio Dmitri, che per decenni si è dibattuto nel dubbio se ottemperare o meno alla richiesta.

Da ultimo, è prevalsa la decisione di rendere pubblico “un capolavoro embrionale i cui bozzoli di genio cominciavano a trasformarsi in crisalide qua e là sulle sue onnipresenti schede” e che immette il lettore direttamente nello straordinario laboratorio nabokoviano. Il manoscritto fu conservato a lungo dal figlio in una cassetta di sicurezza in Svizzera. Il padre visse gli ultimi anni a Montreux, dopo una lunga permanenza negli Usa.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR