The Swiss voice in the world since 1935

Siria: Unicef, 85% bambini in Giordania sotto fascia povertà

L'85% dei bambini siriani rifugiati in Giordania vive sotto la soglia di povertà, secondo uno studio presentato oggi dall'Unicef ad Amman. KEYSTONE/AP/SAM MCNEIL sda-ats

(Keystone-ATS) L’85% dei bambini siriani rifugiati in Giordania vive sotto la soglia di povertà, secondo uno studio presentato oggi dall’Unicef ad Amman.

“A sette anni dall’inizio della crisi, dobbiamo continuare a fare insieme tutto quello che possiamo per sostenere i bambini rifugiati vulnerabili e le loro famiglie che lottano per sopravvivere”, ha detto Robert Jenkins, rappresentante del Fondo dell’Onu per l’infanzia in Giordania.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Lo studio mette in evidenza i metodi usati dalle famiglie di profughi per guadagnarsi da vivere, facendo lavorare i bambini, ritirandoli da scuola, spostandosi in aree più pericolose per ridurre il costo dell’affitto e accettando impieghi illegali.

Sempre secondo l’indagine, il 16% dei bambini fino a 5 anni non sono registrati all’anagrafe, a causa delle preoccupazioni delle famiglie per il poprio status legale e la mancanza di risorse sufficienti per partorire in ospedale.

L’Unicef sottolinea che attualmente è a corto di 145,7 milioni di dollari nel bilancio del 2018 per svolgere le attività in favore delle comunità vulnerabili.

La Giordania ospita quasi 1,3 milioni di siriani sparsi in varie regioni del Paese, in maggioranza nelle città di Amman e Zarqa, nella parte centrale del Paese, e in quella settentrionale vicina al confine con la Siria, compreso il campo profughi di Zaatari, il più grande per i rifugiati siriani in Medio Oriente.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR