The Swiss voice in the world since 1935

Slovacchia: sanità in tilt, medici si dimettono in massa

(Keystone-ATS) Rischia di andare in tilt il sistema sanitario slovacco: i medici, che protestano da mesi contro gli stipendi ritenuti troppo bassi, si stanno dimettendo in massa.

Per impedire il collasso negli ospedali, il ministro della sanità Ivan Uhliarik ha promesso oggi aumenti salariali per la categoria.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’intenzione di abbandonare a fine novembre il sistema sanitario è stata espressa prima dello scorso fine settimana da oltre duemila medici: un terzo del totale in Slovacchia. Lo stipendio medio di un medico slovacco è 1.600 euro. Adesso Uhliarik ha promesso altri 300 euro mensili a chi ritirerà le dimissioni.

Per garantire il funzionamento degli ospedali il ministro conta però anche sull’aiuto di medici provenienti da altri Paesi, soprattutto dall’Ucraina e dalla Repubblica Ceca.

Nei giorni scorsi il presidente slovacco Ivan Gasparovic ha dichiarato di essere pronto a dichiarare lo stato di emergenza, in virtù del quale il governo potrebbe ordinare ai medici ribelli di adempiere ai loro obblighi professionali.

Una situazione simile si era creata lo scorso gennaio nella Repubblica Ceca, dove 3.800 medici su 18.000 avevano presentato le dimissioni, lamentando stipendi bassi. Lo stipendio medio di un medico nella Repubblica Ceca era nel 2010 di circa 2.000 euro.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR