The Swiss voice in the world since 1935

Snowden, centro spionaggio in grattacielo New York

(Keystone-ATS) La massiccia struttura del grattacielo nel cuore di Manhattan conosciuto come ‘Long Lines Building’ lascia perplessi i newyorkesi dal 1974, ma ora si è scoperto che potrebbe portare con sé un enorme segreto.

Secondo nuovi documenti della talpa dell’Nsa Edward Snowden diffusi da The Intercept, l’enorme palazzo al 33 di Thomas Street, usato come centro delle telecomunicazioni della New York Telephone Company, una sussidiaria di AT&T, in realtà sarebbe una centrale di spionaggio, dove milioni e milioni di telefonate ed email vengono intercettate quotidianamente dalla National Security Agency (Nsa).

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

I documenti di Snowden e interviste a ex dipendenti di AT&T rivelano infatti che l’edificio è uno dei più importanti centri di sorveglianza dell’Nsa, con il nome in codice ‘Titanpointe’. Per Elizabeth Goitein, co-direttore del programma su libertà e sicurezza nazionale del Brennan Center for Justice, si tratta di una “ulteriore prova che i fornitori dei servizi di comunicazione sono diventati, volontariamente o meno, un braccio della sorveglianza di stato”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR