The Swiss voice in the world since 1935

Rapimenti e scomparse di svizzeri all’estero: 29 casi tuttora irrisolti

Le foreste colombiane: uno dei luoghi sconsigliati dal Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Keystone

Sono complessivamente 29 i casi tuttora irrisolti di svizzeri rapiti o scomparsi all'estero. Dopo la liberazione venerdì scorso di un uomo sequestrato in Colombia il 10 agosto, nove altri elvetici sono stati presi in ostaggio quest'anno nel mondo, ricorda il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

L’ultimo caso riguarda appunto una persona rilasciata venerdì dopo tre settimane di prigionia in Colombia. La Svizzera non ha pagato nessun riscatto, ha annunciato lunedì il DFAE, che non ha voluto fornire dettagli sull’identità o l’età della persona rapita, per proteggere la sfera intima della vittima e dei suoi famigliari. L’uomo era sparito il 10 agosto nella giungla di Choco, una regione della Costa del Pacifico.

La Colombia è uno dei Paesi al mondo con il maggior numero di sequestri di persona. Solo l’anno scorso ne sono stati annunciati 4.000. Le altre regioni a rischio, sottolinea il DFAE, sono le repubbliche del Caucaso, soprattutto la Cecenia, l’Inguscezia e la Georgia. Il DFAE invita quindi i turisti svizzeri ad evitare questi Paesi.

Seguono diversi Paesi africani, coma la Somalia, il Sudan e la Sierra Leone, ma in questo caso le vittime sono quasi sempre delegati svizzeri di organizzazioni internazionali, prima fra tutte il CICR.

Per quanto riguarda le scomparse, precisa Daniela Stoffel, portavoce del DFAE, esse sono di vario genere. «Ve ne sono di tutti i tipi: dallo studente che non telefona ai genitori per un paio di giorni, alle persone di cui non si hanno più notizie da molti anni, osserva la portavoce.

swissinfo e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR