The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Multe disciplinari: nessun pagamento dilazionato

Stando a una sentenza del Tribunale federale, le multe disciplinari devono essere saldate in contanti o entro trenta giorni; i versamenti scaglionati sono esclusi.

I giudici del tribunale hanno respinto il ricorso di un conducente che – dopo essere stato punito con una multa di 250 franchi per non aver rispettato un semaforo nella città di Zurigo – aveva chiesto di poter pagare 50 franchi ogni mese. Oltre alla multa, l’uomo dovrà quindi sborsare 278 franchi di spese cantonali e 800 franchi di spese di giustizia.

La Corte suprema ritiene che la legge federale sulle multe disciplinari non consente di tergiversare: la persona sanzionata è quindi tenuta a versare immediatamente la somma richiesta, oppure al più tardi entro trenta giorni. In caso contrario, la polizia deve avviare la procedura ordinaria e fatturare le relative spese.

Il Codice penale prevede i pagamenti dilazionati soltanto per quanto concerne le aliquote giornaliere. Il termine stabilito è di dodici mesi (prolungabili), con la possibilità di versamenti scaglionati.

swissinfo.ch e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR