The Swiss voice in the world since 1935

SOS Gatti: vietare il consumo di carne di gatto e cane in Svizzera

(Keystone-ATS) Il commercio e il consumo di carne di gatto e di cane dovrebbero essere vietati in Svizzera. È quanto chiede una petizione lanciata a fine agosto da SOS Gatti consegnata oggi in Parlamento munita di circa 16’000 firme.

La carne di cane viene principalmente utilizzata per realizzare delle salsicce e del grasso contro i reumatismi. Quella di gatto viene piuttosto consumata in famiglia e cucinata come il coniglio nel periodo natalizio, in particolare nei cantoni di Berna, Lucerna e Giura, precisa un comunicato odierno di SOS Gatti. Si tratta di “barbare” tradizioni “inaccettabili per un paese civilizzato come la Svizzera”.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Dopo aver ottenuto nel 2013 il divieto di commercio di pelli di gatto, l’organizzazione intende ora proibire il commercio e il consumo delle carni di animali domestici. Esse non sono considerate derrate alimentari e non possono dunque teoricamente essere vendute o mangiate. Non esiste tuttavia un divieto formale e quindi non vi sono neppure sanzioni.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR