Spazio: domani il debutto del lanciatore Vega
(Keystone-ATS) Vega, il lanciatore europeo che parla italiano, è ormai pronto al suo debutto: il primo volo è previsto per domani, 13 febbraio, alle 11.00 (ora svizzera) dalla base dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) di Kourou, nella Guyana Francese.
Nato in Italia all’inizio degli anni ’90, da nove anni Vega è diventato un programma dell’Esa, sotto la guida della società Elv, costituita dall’Asi e dalla Avio. Ma il sogno di un lanciatore italiano è in realtà cominciato molto prima: “nel 1962 – ha spiegato Saggese – quando il padre dello spazio italiano, Luigi Broglio, parlava di un programma spaziale, parlava di un programma per realizzare dei lanciatori”.
Adesso il sogno di Broglio si realizza e domani il primo volo di Vega segnerà un traguardo unico per la capacità tecnica e industriale italiana, così come per il suo ruolo sulla scena della politica spaziale.
Nel programma Vega, oltre all’Italia, si conta la collaborazione di Francia, Spagna, Belgio, Olanda, Svezia e Svizzera, nonché un piccolo contributo di Ucraina e Russia legata al quarto stadio del vettore. L’Italia è anche il maggior finanziatore del programma (65%), seguita da Francia (12,43%), Belgio (5,63%), Spagna (5%), Paesi Bassi (3,5%), Svizzera (1,34%) e Svezia (0,8%).