The Swiss voice in the world since 1935

Splügen-Tambo: se ne vanno presidente Cda e direttore impianti

Il Piz Tambo si staglia contro il cielo. KEYSTONE/ARNO BALZARINI sda-ats

(Keystone-ATS) La chiusura degli impianti sciistici di Splügen-Tambo a inizio gennaio per mancanza di neve ha fatto due “vittime” illustri: Gerhard Hanhart, presidente del consiglio di amministrazione, e Hacher Bernet, direttore della struttura, hanno rassegnato le dimissioni.

Lo ha comunicato stasera la società, spiegando che la partenza dei due manager è dovuta a divergenze di opinione circa la chiusura temporanea del comprensorio sciistico.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La decisione di chiudere, così come la comunicazione, ha suscitato parecchie critiche, si legge nella nota. Con le loro dimissioni, Hanhart e Bernet ne hanno tratto le conseguenze.

La società Splügen-Tambo ha deciso di chiudere gli impianti di risalita il 2 gennaio. Bernet aveva giustificato questa decisione al portale online bluewin.ch col favonio, e le piogge, che avevano trasformato la neve in poltiglia; ciò ha impedito l’uso dei gatti delle nevi per la preparazione delle piste. Il 14 di gennaio la struttura è stata riaperta ai visitatori.

Stagione positiva, nonostante tutto

Nonostante la mancanza di neve, gli impianti di risalita grigionesi hanno iniziato la stagione invernale su note positive stando a un primo bilancio delle Bergbahnen Graubünden (BBGR) diffuso il 2 di gennaio scorso, con ricavi dei trasporti a fine anno superiori del 5% alla media quinquennale e inferiori solo del 5% rispetto ai ricavi molto elevati dell’anno precedente.

Un risultato che alla luce delle “difficili condizioni meteorologiche” le BBGR hanno giudicato positivo, anche grazie all’innevamento tecnico. Tuttavia, l’80% dei ricavi è stato generato solo da otto delle 52 società che fanno parte dell’associazione di settore. Le aziende più piccole, con innevamento tecnico limitato o assente, hanno dovuto lottare molto con le difficili condizioni meteorologiche, aveva indicato l’associazione. Splügen-Tambo, per esempio, dopo aver superato la settimana di Natale, ha dovuto gettare la spugna – temporaneamente – a causa delle temperature troppo elevate.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR