The Swiss voice in the world since 1935

Street Parade oggi a Zurigo

Zurigo si prepara ad accogliere i fans KEYSTONE/ENNIO LEANZA sda-ats

(Keystone-ATS) Scatta oggi a mezzogiorno il tradizionale appuntamento con la Street Parade di Zurigo: la festa a base di musica techno, giunta alla 26esima edizione, è quest’anno all’insegna del motto “Love never ends” (l’amore non finisce mai).

Fulcro della manifestazione sarà la sfilata dei 25 carri – chiamati Love Mobile – che partiranno alle 14.00 e da cui proverrà musica a tutto volume. L’affluenza dipenderà come sempre dal tempo, che stamani era incerto, ma gli esperti prometto miglioramenti. In passato è stato raggiunto il milione di persone.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Gli organizzatori affermano però di non voler puntare a record: l’obiettivo è far sì che la gioia individuale si trasferisca alla massa. A loro avviso la Street Parade non è uno show, un palcoscenico su cui viene rappresentato qualcosa, bensì al contrario un appuntamento a cui ciascuno contribuisce.

Per il benessere più prettamente fisico sono previsti 120 punti vendita di cibo e 100 di bevande. Parte del ricavato viene usato per sostenere l’associazione organizzatrice: l’accesso alla festa è infatti gratuito.

Per la prima volta quest’anno per ogni bevanda venduta un franco sarà investito nell’ambiente o andrà a favore di organizzazioni caritatevoli locali.

I rifiuti saranno separati e la distribuzione di volantini sarà vietata. “Vogliamo una Street Parade pulita, non un mare di flyer al suolo”, afferma il presidente dell’associazione, Joel Meier.

Gli organizzatori invitano i visitatori a non portare con sé bottiglie. Visto che nonostante gli sforzi sarà impossibile evitare cocci per terra vengono consigliate scarpe chiuse: chi arriva sul posto in sandali o altre calzature aperte rischia di ferirsi.

Prima e dopo la Street Parade sono previsti innumerevoli party in città. Le FFS hanno previsto 100 treni supplementari. In città e nel cantone i treni locali, i tram e i bus circoleranno fino alle 4 di domani mattina.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR