Prospettive svizzere in 10 lingue

Svizzeri all’estero per libera circolazione persone

(Keystone-ATS) Si è aperto oggi a Lugano l’89esimo Congresso degli svizzeri all’estero. La riunione annuale dei membri della “quinta Svizzera” è cominciata al Palazzo dei congressi con la seduta del Consiglio degli svizzeri all’estero (CSE), che ha adottato, con 65 voti contro 3, una mozione esortante i partiti ad impegnarsi a favore della libera circolazione delle persone.

È stato fatto notare che 420’000 dei circa 700’000 svizzeri residenti all’estero vivono in un paese membro dell’Unione europea, si legge in un comunicato.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Altro grande tema affrontato è stata la necessaria elaborazione di una legge sugli svizzeri all’estero. L’ex consigliere nazionale, e presidente in carica del CSE Jacques-Simon Eggly, ha evidenziato l’importanza politica della diaspora elvetica. In vista delle elezioni federali di ottobre ha ricordato che ben 135’000 svizzeri all’estero sono iscritti nei cataloghi elettorali per esercitare i propri diritti politici.

Essi costituiscono il 2,5% dell’intero corpo elettorale e, a titolo di paragone, equivalgono all’elettorato dell’intero canton Grigioni. “il loro peso politico, economico e umano, fondamentale per il nostro Paese, deve poter godere di un maggiore riconoscimento ed essere tutelato da parte delle autorità svizzere”, ha sostenuto Eggly, citato nella nota.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR