The Swiss voice in the world since 1935

Traffico aereo in Svizzera sta tornando a livelli pre-Covid

Il lavoro per gli uomini-radar non manca mai. KEYSTONE/OLIVIER MAIRE sda-ats

(Keystone-ATS) Il traffico aereo in Svizzera sta tornando a livelli pre-Covid: in giugno i movimenti sono stati solo del 10% inferiori a quelli dello stesso mese del 2019, emerge dai dati pubblicati oggi da Skyguide, che si attende un ulteriore ripresa nei mesi estivi.

La guerra in Ucraina non ha avuto finora un impatto frenante sull’attività nell’insieme della Svizzera, constata la società di controllo aereo in un comunicato odierno. Nei primi sei mesi sono stati gestiti 522’006 voli, in 17% in meno dello stesso periodo dell’ultimo anno pre-pandemico. Si è partiti dal -29% di gennaio, per poi risalire la china.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Volendo spostare lo sguardo alla realtà regionale, le partenze e gli arrivi secondo le cosiddette regole IFR, cioè di volo strumentale, sono calate del 29% a Zurigo e del 17% a Ginevra. A Lugano la flessione è del 21% (a 3781 movimenti, cioè una ventina al giorno).

Il 97,7% dei voli a livello nazionale è stato operato senza ritardi, una percentuale superiore al 97,2% della prima parte del 2019. Il giorno più carico di lavoro è stato il 29 maggio, con 4069 voli controllati.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR