Tunnel di carta

Quando un buco nella montagna diventa fonte d'ispirazione letteraria, il senso d'inquietudine prende il sopravvento. Per rendersene conto, basta leggere il racconto "Il tunnel", di Friederich Dürrenmatt.
È l’incubo del tunnel che non finisce mai, il sapore di tomba della galleria. Ma tra gli autori svizzeri c’è anche chi esorcizza queste sensazioni inventandosi, ad esempio, un tunnel afrodisiaco, dall’aria che fa bene. (Servizio di Raniero Fratini, RSI)
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.