Turchia, 140 mila libri ‘gulenisti’ ritirati da biblioteche
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
(Keystone-ATS) Dal fallito colpo di stato dello scorso anno in Turchia, circa 140 mila libri di “propaganda” della presunta rete golpista di Fethullah Gulen sono stati “ritirati con urgenza” da 1.142 biblioteche statali.
Lo ha detto il ministro della Cultura di Ankara, Numan Kurtulmus, rispondendo a un’interrogazione parlamentare dell’opposizione laica Chp.
I 139’141 volumi tolti dagli scaffali riguardano Gulen e la sua organizzazione o sono comunque stati pubblicati da case editrici chiuse con decreti dello stato d’emergenza post-golpe per legami con i ‘gulenisti’.
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Strage di Brescia, terrorista condannato in Italia vive nei Grigioni

Altri sviluppi
“Uno per tutti, tutti per uno”: come prende le decisioni il Governo svizzero

Altri sviluppi
Il fascino del resort fantasma

Altri sviluppi
Chiusura di conti bancari e spese elevate: la Quinta Svizzera subisce l’effetto Trump?
