Navigation

Abitazioni vuote: leggero incremento in Svizzera, ma non in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 ottobre 2010 - 10:59
(Keystone-ATS)

NEUCHÂTEL - Il numero di alloggi disponibili è leggermente aumentato in Svizzera: stando all'ultimo rilevamento effettuato dall'Ufficio federale di statistica (UST) il primo giugno le abitazioni vuote (appartamenti e case destinate alla locazione o alla vendita) erano 34'710 (lo 0,94% del patrimonio abitativo), con un aumento di quasi il 6% su base annua (tasso dello 0,90% nel 2009).
A livello regionale il Ticino è però in controtendenza. A sud delle Alpi, le abitazioni vuote erano 1458 (contro le 1585 del giugno 2009), di cui 1285 da affittare (-9%) e 173 (-2%) da vendere: il tasso di alloggi vuoti, già inferiore alla media nazionale, è così ulteriormente sceso (dallo 0,79% allo 0,72%).
In calo sono pure i Grigioni: da 1205 a 1189 abitazioni in cifre assolute, dallo 0,85 allo 0,83% in percentuale. La situazione per chi cerca casa è però ancora più tesa a Zurigo (0,63%), Zugo (0,29%) e Ginevra (0,23%).

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.