Afghanistan: Isaf passa consegne Herat a afghani
Le forze della Nato hanno trasferito stamani il controllo del territorio alla sicurezza afghana nella città di Herat, nell'ovest del Paese, dove si trova il quartiere generale italiano. Lo ha detto all'agenzia di stampa locale Pajwok l'ex governatore Asil Dim Jami, che ha parlato di due cerimonie per il passaggio delle consegne.
Il processo di transizione in Afghanistan, iniziato il 17 luglio con la cessione della provincia di Bamiyan, riguarda sette territori afghani e si concluderà alla fine del 2014.
La città di Herat ospita il comando del contingente italiano, composto da circa 4200 militari, e il Comando Regionale Ovest (Rc-W), dove sotto il comando italiano operano le truppe di altri 11 Paesi, fra cui la Spagna. Oltre a quella di Herat, fanno parte del Comando regionale ovest le province di Farah, Badghis e Ghor.
Il vicegovernatore della provincia di Herat, sempre secondo l'agenzia di stampa afghana, ha affermato che le forze di sicurezza locali sono completamente pronte ad assumere la responsabilità del territorio.
Alla prima cerimonia in programma oggi per il passaggio di consegne, partecipano il capo del comitato di transizione, Asraf Ghani Amadza, i ministri della Difesa, dell'Energia, del Potere, dell'Agricoltura, dell'Economia, il vice ministro dell'Interno, oltre a rappresentanti dell'Isaf ed autorità locali. Una seconda cerimonia è prevista nel distretto di Guzara, alla base dell'Armata nazionale afghana (Ana).
Avviata nella provincia di Bamiyan, la prima in cui è avvenuto il passaggio delle consegne il 17 luglio scorso, la transizione - prevista complessivamente in sette aree del Paese individuate lo scorso anno dal presidente Hamid Karzai come relativamente sicure - è proseguita a Mehtarlam (capoluogo della provincia di Lagham), nell'est, il 19 luglio, e ieri nella città di Lashkar Gah (capoluogo della provincia di Helmand).
Gli altri territori in cui è previsto il passaggio del controllo alle forze di sicurezza locali sono la provincia di Kabul, quella del Panjshir, e Mazar-i-Sharif (capoluogo della provincia settentrionale di Balkh).