The Swiss voice in the world since 1935

AIEA: Berna per più sicurezza

(Keystone-ATS) Alla conferenza ministeriale dell’Agenzia internazionale per l’energia nucleare (AIEA), che inizia oggi a Vienna e durerà fino a venerdì, la Svizzera s’impegna a far sì che la sicurezza nucleare venga migliorata a livello mondiale.

Occorre introdurre in particolare standard di sicurezza vincolanti sul piano internazionale e rafforzare la collaborazione internazionale, fa sapere in un comunicato il Dipartimento federale dell’energia (DATEC). La delegazione elvetica a Vienna è guidata da Walter Steinmann, Direttore dell’Ufficio federale dell’energia,

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

che presenterà la posizione della Svizzera nella giornata di martedì. Secondo una anticipazione del DATEC, egli dirà tra l’altro che le cause del grave incidente occorso a Fukushima devono essere chiarite “dettagliatamente”. La Svizzera intende fornire il suo contributo al riguardo mettendo a disposizione la sua quasi cinquantennale esperienza e le sue conoscenze tecniche e scientifiche nell’ambito dell’energia nucleare. *

Inoltre, l’analisi della catena di eventi che ha portato all’incidente di Fukushima deve essere condotta sul piano internazionale sotto l’egida dell’Agenzia nucleare OCSE (Nuclear Energy Agency NEA) e in stretta collaborazione con l’AIEA.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR