Navigation

Allarme in Svizzera per semi trigonella responsabili di E. Coli

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 luglio 2011 - 16:43
(Keystone-ATS)

Sono arrivati anche in Svizzera i semi di trigonella provenienti dall'Egitto, che avrebbero causato l'epidemia di E.Coli in Germania, in Francia e in altri Paesi europei. L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) raccomanda di non consumarli e di non coltivarli per uso proprio.

L'UFSP è stato informato tramite il Sistema di allarme rapido nei settori dei generi alimentari e dei mangimi (RASFF) che forniture di semi di trigonella provenienti dall'Egitto sono state importate anche in Svizzera, precisa un comunicato odierno. Questi semi, importati nel 2009, sarebebro responsabili dell'epidemia di E.Coli che ha causato un cinquantina di vittima, quasi tutte in Germania, secondo la task force dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).

L'UFSP e l'EFSA raccomandano di non coltivare questi semi e di non consumare crudi né semi né germogli. Attenzione anche alle miscele che potrebbero contenere tali semi. L'EFSA ritiene inoltre che oltre al lotto incriminato, altre partite importate dall'Egitto nel periodo 2009-2010 potrebbero essere contaminate.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.