The Swiss voice in the world since 1935

Alptransit: al via istallazione tecnica ferroviaria

(Keystone-ATS) Nella parte Nord della galleria di base del San Gottardo è iniziata oggi l’installazione della tecnica ferroviaria, tra Erstfeld (UR) e Sedrun (GR). Verranno posati i binari, la linea di contatto, l’alimentazione elettrica, nonché gli impianti di comunicazione e di sicurezza. I lavori dureranno circa quattro anni, indica la AlpTransit San Gottardo SA in una nota odierna, precisando che finora tutto procede senza intoppi.

Nella parte Sud della Galleria di base – tra Faido e Bodio – tali lavori sono già iniziati nel giugno 2010 e si concluderanno nel 2013. Sulla tratta “ticinese”, lunga circa 16 km, verranno in seguito eseguiti test fino a 230 km/h di velocità per verificare il funzionamento dell’interazione di tutti i sistemi di tecnica ferroviaria. La galleria di base dovrebbe essere pronta per la messa in esercizio nel 2016, precisa la nota.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

A Nord delle Alpi il piazzale d’installazione della tecnica ferroviaria è stato costruito nel corso dello scorso anno: su una superficie di circa 65’000 m2 sono stati eretti capannoni, officine e uffici che fungono come base logistica. Prima di tutto si procederà con il comparto Erstfeld-Amsteg-Sedrun Est: verranno posati i cavi e l’equipaggiamento delle installazioni provvisorie. Poi verrà colato il calcestruzzo della soletta. La prossima primavera inizieranno i lavori anche nel tubo ovest.

Negli orari di punta saranno oltre 700 le persone a lavorare all’installazione della tecnica ferroviaria: “si tratta di un’opera estremamente complessa, è quindi indispensabile una coordinazione dettagliata con tutti i partecipanti”, indica la nota.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR