Navigation

Andrà in orbita pezzo albero che ispirò teoria gravità

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 maggio 2010 - 16:21
(Keystone-ATS)

LONDRA - Un pezzo dell'albero da cui cadde la mitica mela che, colpendo Sir Isaac Newton, lo ispirò a formulare la teoria gravitazionale, viaggerà nello spazio.
Per celebrare il 350/esimo anniversario della britannica Royal Society (di cui Newton stesso fu presidente), l'astronauta britannico Piers Sellers porterà il reperto in orbita durante la sua prossima missione, lanciata dalla Nasa, la cui durata prevista è di 12 giorni.
"Sono sicuro che Sir Isaac ne sarebbe stato felice, sempre se non avesse sofferto di vertigini nello spazio - ha detto Sellers alla Bbc - sarebbe stata la prova che la sua prima legge sul movimento era corretta".
Insieme col pezzo di corteccia, conservata dalla Royal Society, la missione porterà nello spazio anche un'immagine di Newton."Siamo contenti e orgogliosi - ha detto il presidente della Royal Society Lord Rees - che un pezzo così importante della storia scientifica, e della collezione della Royal Society possa compiere questo storico viaggio nello spazio".
La foto e il pezzo di albero torneranno poi all'archivio dell'istituto subito dopo il viaggio in orbita e faranno parte di una mostra sulla storia della Royal Society.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.