Navigation

Approvato aumento credito per fondo crisi dell'FMI

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 dicembre 2010 - 19:11
(Keystone-ATS)

BERNA - La Svizzera deve contribuire al fondo di crisi del Fondo monetario internazionale (FMI). Il Consiglio degli Stati ha accettato oggi con 27 voti contro 3 di aumentare da 2,5 a 18 miliardi di franchi il tetto massimo della partecipazione elvetica a questo dispositivo.
Questa misura fa parte dell'estensione dei nuovi accordi di credito dell'FMI, ha ricordato Peter Briner (PLR/SH), a nome della commissione della politica estera. Ciò implica maggiori contributi e l'allargamento dei paesi firmatari - attualmente 26 paesi - a 13 nazioni emergenti.
L'UDC si è opposta invano all'aumento del credito, sostenendo che l'FMI diventerebbe uno strumento per risanare la situazione finanziaria dei paesi europei. La proposta di Maximilian Reimann (UDC/AG) di rinvia il dossier in commissione è però stata respinta con 30 voti contro 15.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.