Navigation

Archeologia: scoperta statua di Amenhotep III a Luxor

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 ottobre 2010 - 21:47
(Keystone-ATS)

IL CAIRO - Un team di archeologi egiziani ha scoperto la parte superiore di una statua del faraone Amenhotep III, il monarca che regnò in Egitto fra il 1390 e il 1352 avanti Cristo e secondo recenti analisi del Dna sarebbe stato il nonno di Tutankhamon.
La statua, in granito rosso di un metro e trenta centimetri di altezza e 95 di larghezza, è stata rinvenuta nel sito funerario del faraone a Kon el Hittan sulla sponda occidentale a Luxor e secondo gli archeologi avrebbe potuto misurare circa tre metri.
L'annuncio della scoperta è stato fatto dal ministro della cultura egiziano Farouk Hosny e dal capo delle antichità Zahi Hawass. La statua rappresenta Amenhotep III sul trono accompagnato dal dio Amon, uno dei più importanti della mitologia dell'antico Egitto.
La statua è "fantastica" ha commentato Hawass. "Sono visibili tutti i tratti del viso", ha spiegato il capo delle antichità egiziane, sottolineando che si tratta di una delle migliori scoperte fatte nella zona proprio per l'alta qualità della fattura.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.