Navigation

Australia: per la prima volta una donna la persona più ricca

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 maggio 2011 - 11:03
(Keystone-ATS)

Gina Rinehart, presidente della compagnia mineraria Hancock Resources, è la prima donna a sfondare il 'soffitto di vetro' capeggiando la lista dei 200 australiani più ricchi, pubblicata come ogni anno dalla rivista economica BRW.

La compagnia ha beneficiato di prezzi internazionali record per minerale di ferro e carbone, più che raddoppiando la ricchezza personale di Rinehart da 4,75 miliardi di dollari lo scorso anno a 10,3 miliardi (da 3,55 a 7,75 miliardi di euro). La super-manager era entrata nella lista dei 200 nel 1992, a 57 anni, dopo aver ereditato il gruppo minerario del padre, Lang Hanckock, che ha poi diversificato con interessi in vari campi, specie in Tv.

La ricchezza totale dei 200 più ricchi è balzata in un anno del 23%, fino a 167,25 miliardi di dollari (125 miliardi di euro), grazie in buona parte al boom minerario, che si è affiancato alla ripresa dalla crisi finanziaria globale.

"È la prima volta nei 28 anni di storia della nostra lista, che una donna sale al primo posto", dichiara il direttore della BRW Andrew Heathcote. Nell'insieme però le donne non sono meglio rappresentate di anno fa: sono appena 15 fra i 200. Gina Rinehart ha spodestato il magnate internazionale dei centri commerciali Westfield, Frank Lowy, che scende dal primo al sesto posto, ma non perché la sua ricchezza sia diminuita molto, ma per la crescita dei miliardari nel settore minerario.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.