Navigation

Banche: Ue, stress test saranno rigorosi e credibili

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 gennaio 2011 - 14:40
(Keystone-ATS)

BRUXELLES - I nuovi stress test a cui saranno sottoposte le banche saranno "rigorosi e credibili". Lo ha sottolineato il commissario europeo per il mercato unico Michel Barnier annunciando che all'Ecofin è stato raggiunto un accordo complessivo sui principi guida della nuova tornata di verifiche che saranno condotte sulla solidità del sistema creditizio europeo.
La nuova ondata di stress test partirà dagli 85 istituti di credito più importanti, ha aggiunto Barnier, sottolineando che le verifiche saranno condotte in maniera "uniforme" e cercando di seguire il principio della "massima coerenza".
"Questa terza tornata di test - ha osservato il commissario - è molto importante per verificare la solidità delle banche". Tra i criteri che saranno seguiti nella realizzazione di questa operazione, Barnier ha elencato la "trasparenza totale" dei risultati e la necessità di dare "risposte credibili" ai problemi che dovessero emergere dagli esiti dei test attraverso operazioni di ristrutturazione e riorganizzazione.
Tra i fattori di rischio che dovrebbero essere presi in considerazione per valutare la solidità delle banche ci dovrebbero anche essere, per il commissario, la liquidità e l'esposizione in termini di titoli del debito sovrano.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.