Bandiera europea? Un errore dice Sommaruga
Chi mercoledì della scorsa settimana ha visto sventolare la bandiera dell'Europa sull'ala Ovest di Palazzo federale avrà pensato che il Consiglio federale avesse avviato nuove trattative con l'UE o addirittura deciso per l'adesione. Nulla di tutto ciò: è stato un semplice errore. Lo ha raccontato oggi la ministra Simonetta Sommaruga, intervenendo alla giornata dell'Europa, insieme all'ambasciatore dell'Unione in Svizzera Michael Reiterer.
Sono stata più volte interrogata su quella grande bandiera sventolante e su cosa mai volesse dire, ha raccontato la Sommaruga. Questa la sua spiegazione: il giorno dopo, 5 maggio, ricorreva l'anniversario della costituzione del Consiglio d'Europa del 1949. La bandiera è stata issata la sera prima e voleva semplicemente essere un omaggio della Svizzera.