Borsa: Europa in calo con banche, Milano e Parigi sotto pressione
Borse ancora in calo in Europa con una scossa che porta l'indice Stoxx Europe (-3,8%) indietro di due anni con l'oro che viene riscoperto come bene rifugio e le vendite da panico su tutto il resto.
Nell'epicentro di questa bufera oggi si è trovata la Francia e le sue banche. Il costo per assicurare il debito del governo francese è aumentato 11 punti base anche se tutte le agenzie di rating hanno confermato i loro giudizi di tripla A e outlook stabile.
Tra le peggiori Socgen (-14,74%) dopo aver toccato nel corso della seduta -20 per cento. Smentiti tutti i rumors che indicavano la banca a rischio default. Tutto sembra essere nato da un articolo di un paio di giorni fa del Sunday che la vedeva "sull'orlo del baratro". Smentita e scuse dello stesso giornale ma quando ormai era troppo tardi. L'indice di settore bancario ha perso oltre il 6 per cento. Il Credit Agricole ha lasciato l'11,81% e Bnp Paribas il 9,47 per cento. Non fanno meglio le italiane con Unicredit a -9% e Intesa Sanpaolo a -13% o le spagnole con il Banco Santander (-8,33%) e Bbva (-7,83%). Giù anche Barclays (-8%) e Commerzbank (-7,73%). Giù anche materie prime (-4%) e costruzioni (-5,2%).
Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali Borse europee:
- Londra -3,05%
- Parigi -5,45%
- Francoforte -5,13%
- Madrid -5,49%
- Amsterdam -3,41%
- Stoccolma -2,74%
- Zurigo -4,12%
- Milano -6,65%.