Navigation

Borsa: via libera a fusione Deutsche Börse-NYSE Euronext

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 febbraio 2011 - 16:41
(Keystone-ATS)

Deutsche Börse e Nyse Euronext hanno raggiunto un accordo per la loro fusione, dalla quale nascerà la piazza finanziaria più grande al mondo. Lo comunicano le due società.

Con la fusione nasce la prima Borsa al mondo, con "ricavi combinati nel 2010 per 4,1 miliardi di euro e un Ebitda di 2,1 miliardi di dollari". "L'accordo - si legge in una nota congiunta - creerà la prima piattaforma di scambi mondiale, un leader negli scambi dei prodotti derivati e della gestione del rischio".

Il consiglio di amministrazione della nuova società sarà composto di 17 membri e comporterà sinergie per 300 milioni di euro. Ogni azione di Deutsche Börse sarà scambiata per un titolo della nuova società e ogni azione Nyse Euronext per 0,4700 titoli della nuova società. L'intesa prevede che agli azionisti della Borsa tedesca andrà il 60% della nuova società e a quelli di Nyse il 40%.

La società avrà una doppia sede, a Francoforte e New York. L'amministratore delegato sarà Duncan Niederaurer, numero uno del Nyse, e il presidente sarà lo svizzero Reto Francioni. Le due piazze non hanno comunicato il nome della nuova società. "L'unione ha senso per tutti e porterà valore agli azionisti. La transazione unisce due delle più rispettose e di successo piazze finanziarie e fissa standard per la crescita", afferma Francioni.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.