Navigation

Borsa svizzera: chiude in calo, SMI -0,24 percento

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 luglio 2011 - 17:56
(Keystone-ATS)

La Borsa svizzera ha chiuso in calo la seduta odierna. Sui mercati ha pesato in particolare il mancato accordo negli Usa sull'aumento del tetto del debito. Il listino principale SMI ha terminato a 6017,49 punti, in flessione dello 0,24%. L'indice allargato SPI ha finito la giornata a quota 5517,74 (-0,30%). In discesa anche il dollaro che ha registrato poco prima delle 13.00 un nuovo minimo storico a 0,8021 franchi.

Si sono aggiunte le incertezze circa l'evoluzione della congiuntura statunitense, hanno rilevato gli operatori. Inoltre Moody's ha tagliato ancora il rating sul debito della Grecia, a un passo dalla soglia predefinita di default.

Anche oggi a soffrire sono stati i titoli finanziari e i ribassi si sono fatti più pesanti con il passare delle ore. Il Credit Suisse ha ceduto il 3,89% (a 29,65 franchi), l'UBS il 2,87% (a 13,90 franchi) e la Julius Bär il 3,25% (a 34,86 franchi). L'UBS pubblicherà domani i dati del secondo trimestre, il Credit Suisse giovedì. Secondo la stampa domenicale, la Julius Bär in seguito agli accertamenti in corso da parte delle autorità fiscali americane ha vietato ai propri consulenti di recarsi negli USA. L'istituto non ha voluto esprimersi in merito. Calo un po' più contenuto per gli assicurativi Swiss Re (-1,75% a 45,43 franchi) e Zurich Financial (-1,49% a 198,90 franchi).

Quanto ai titoli difensivi di peso, Nestlé è avanzata dello 0,48% (a 52,00 franchi), Novartis non ha registrato variazioni (50,60 franchi), mentre Roche ha dato chiaramente una mano al mercato con un incremento del 2,03% (a 145,90 franchi). Quest'ultima ha beneficiato di un miglior giudizio da parte di Bank of America e Merrill Lynch.

Fra i titoli più sensibili ai cicli congiunturali, ABB è in rialzo dello 0,25% (a 20,15 franchi), mentre Adecco è in discesa dell'1,56% (a 50,40 franchi) e Holcim dello 0,96% (a 56,95 franchi).

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.