Navigation

Borsa svizzera: chiude in negativo

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 gennaio 2011 - 18:19 minuti
(Keystone-ATS)

ZURIGO - Dopo un avvio al rialzo, la Borsa svizzera si è mossa al di sotto della linea di demarcazione durante quasi tutta la giornata ampliando le perdite a fine seduta. L'indice dei valori guida SMI ha chiuso a 6'497,64 punti (-0,54%) e quello allargato SPI a 5'827,71 punti (-0,53%).
Nel pomeriggio sono giunti gli attesi dati sul mercato del lavoro americano. L'economia USA ha creato in dicembre 103'000 posti, sotto le attese degli analisti che scommettevano su 150'000 posti di lavoro. Il tasso di disoccupazione è sceso al 9,4%, al livello più basso degli ultimi 19 mesi. Gli analisti attendevano però maggiori certezze dai dati statunitensi, come pure dalle dichiarazioni del presidente della Fed Ben Bernanke, per il quale la ripresa economica è in qualche modo ancora fragile.
Oggi l'attenzione degli operatori era rivolta anche a Nestlé (+0,19% a 53,70 franchi). Il gruppo alimentare vodese ha annunciato stamane di aver ritirato dal mercato cileno un alimento per neonati in seguito alle proteste delle organizzazioni di difesa dei consumatori. Queste ultime si erano lamentate del fatto che la multinazionale elvetica continuasse a commercializzare il prodotto nonostante l'Istituto cileno per la sanità pubblica vi avesse riscontrato la presenza di pesticidi.
Tra le altre blue chip, hanno terminato la seduta in positivo anche ABB (+1,29% a 21,27 franchi), Syngenta (+0,47% a 297,20 franchi), Actelion (+0,38% a 52,90 franchi) e Transocean (+1,69% a 72,20 franchi). Hanno invece chiuso in negativo i pesi massimi difensivi Novartis (-1,08% a 55,20 franchi) e Roche (-1,09% a 135,60 franchi).
In netta perdita anche i bancari: UBS è arretrata dell'1,79% (a 15,89 franchi), CS Group dell'1,47% (a 40,31 franchi) e Julius Baer dell'1,87% a 43,60. Male anche gli assicurativi, con Swiss Re in calo dello 0,47% (a 52,60 franchi) e Zurich Financial dello 0,56% (a 248,80 franchi). Non hanno sostenuto il listino nemmeno Holcim (-1,14% a 69,15 franchi), Lonza (-1,55% a 73,20) e Adecco (-2,01% a 63,50 franchi).

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?