Navigation

Borsa svizzera: in positivo anche nel pomeriggio

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 ottobre 2011 - 15:19
(Keystone-ATS)

La seduta odierna della Borsa svizzera prosegue in territorio positivo, ma i guadagni si sono assottigliati rispetto alla mattinata. Il listino principale SMI alle 15.05 circa segna 5481,17 punti, in rialzo dello 0,67%. L'indice allargato SPI è a quota 4951,41 (+0,74%).

Malgrado il declassamento dell'Italia da parte dell'agenzia di rating Moody's, le borse europee sono in forte crescita oggi, sulla scia del marcato rimbalzo serale di Wall Street e delle notizie su una possibile ricapitalizzazione delle banche dell'Eurozona.

Nel primo pomeriggio è stato indicato che il settore privato statunitense a settembre ha creato 91.000 posti di lavoro, secondo il sondaggio dell'Adp. Il dato è superiore alle attese degli analisti. D'altro canto il sondaggio Challenger, Gray & Christmas ha evidenziato che a settembre i licenziamenti programmati dalle aziende Usa sono balzati del 212% rispetto a settembre 2010, il livello più alto da gennaio 2009, a quota 115.730 unità.

A Zurigo il mercato è spinto dagli incrementi dei titoli bancari: Credit Suisse avanza del 4,34%, l'UBS dell'1,47%, la Julius Bär dell'1,76%. UBS ieri aveva fatto nettamente meglio del settore, sulla spinta dell'anticipazione di un piccolo utile per il terzo trimestre, malgrado la perdita miliardaria causata da un trader a Londra. Tra le blue chip assicurative, Zurich Financial sale del 3,21%, Swiss Re del 2,25%.

Aumento consistente anche per i titoli più sensibili ai cicli congiunturali. ABB cresce del 2,80%, Adecco dell'1,66%, Holcim del 5,03%. Lo stesso vale per i produttori di beni di lusso Richemont (+3,71%) e Swatch Group (+4,20%).

Frenano invece i titoli difensivi di peso, con Nestlé in calo dello 0,40%, Novartis dello 0,10% e Roche dell'1,44%. Ciò malgrado la Deutsche Bank abbia alzato, nell'ambito di uno studio sul ramo in Europa, la valutazione per i due giganti farmaceutici svizzeri.

Syngenta sale del 3,13%. Nomura ha migliorato il suo giudizio generale sulla crescita a livello mondiale dei prodotti fitosanitari e in particolare quello relativo Syngenta.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.