Navigation

Borsa svizzera: le perdite si sono ridotte nel pomeriggio

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 gennaio 2011 - 15:44
(Keystone-ATS)

ZURIGO - La Borsa svizzera si muove ancora in territorio negativo, ma le perdite si sono ridotte rispetto a mezzogiorno. Alle 15.25 circa l'indice dei titoli guida SMI segna 6472,54 punti, in calo dello 0,34%. L'indice complessivo SPI è a quota 5816,00 (-0,48%).
Nel pomeriggio è stato annunciato che la creazione di posti di lavoro nell'economia privata americana sono stati 297'000 in dicembre, stando ai risultati del sondaggio mensile ADP. Gli analisti interrogati dalla Reuters si attendevano solo 100'000 nuovi impieghi.
Sulla piazza elvetica ha un impatto negativo in particolare la Nestlé, che cede lo 0,73%. In discesa, ma nella media del listino, anche i due giganti farmaceutici: Novartis perde lo 0,36%, Roche lo 0,29%.
Fra i bancari, l'UBS scende dello 0,64%, mentre il Credit Suisse sale dell'1,07% e la Julius Bär dello 0,02%. Fra i valori più sensibili ai cicli congiunturali, ABB è in ribasso dello 0,70%, Holcim dell'1,34%, mentre Adecco ha invertito tendenza e ora guadagna l'1,20%.
Buona performance per Syngenta, che avanza del 2,29%. Ieri il titolo aveva già messo a segno un guadagno di oltre il 3%. Sull'azione del gruppo basilese influisce positivamente il risultato migliore delle attese presentato ieri sera dalla concorrente americana Moasic, hanno rilevato gli operatori.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.