Navigation

Borsa svizzera: mattinata in crescita

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 dicembre 2010 - 12:03
(Keystone-ATS)

ZURIGO - Apertura di settimana all'insegna del rialzo per la Borsa svizzera. Il mercato, come d'altro canto le altre piazze europee, approfitta della chiusura positiva di venerdì a Wall Street e di oggi in Asia, sulla spinte di dati congiunturali positivi. L'indice SMI dei titoli guida alle 11.25 circa era a quota 6543,37, in aumento dello 0,37%. L'indice allargato SPI saliva dello 0,36% a 5865,02 punti.
Fra i titoli difensivi di peso, buona la richiesta di azioni Nestlé che salgono dello 0,81%; Novartis è invece in calo dello 0,19%, mentre Roche guadagna lo 0,42%. Quest'ultima ha fatto sapere che proporrà Paul Bulcke, Ceo di Nestlé, Christoph Franz, Ceo designato di Lufthansa e Petere Voser, Ceo di Shell quali nuovi membri del suo consiglio di amministrazione in occasione della prossima assemblea generale.
Quanto ai bancari, UBS guadagna lo 0,25%, Credit Suisse lo 0,36% e Julius Bär lo 0,30%. Per l'UBS il domenicale "Sonntagszeitung" ha indicato che Kaspar Villiger, presidente del consiglio di amministrazione e Oswald Grübel, presidente della direzione, rimarranno in carica fino alla fine del 2012. Stando al "Financial Times" il Credit Suisse nei prossimi anni potrebbe emettere prestiti obbligatoriamente convertibili (CoCo-bond) per un massimo di 30 miliardi di dollari al fine di rafforzare il capitale.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.