Borsa svizzera: mattinata in rialzo
ZURIGO - La borsa svizzera si mantiene al rialzo: alle 11.25 l'indice dei valori guida SMI segnava 6445,09 punti (+0,88% rispetto a venerdì), mentre il listino globale SPI era in crescita dello 0,81% a 5688,90 punti.
Gli operatori parlano di un rimbalzo tecnico dopo le perdite subite la settimana scorsa. Gli impulsi sono scarsi: venerdì Wall Street aveva chiuso poco mossa dopo la pubblicazione di risultati aziendali incoraggianti smorzati però da deludenti dati macroeconomici. Oggi Tokyo è rimasta chiusa. Il fatto che domani la banca centrale americana renderà nota la sua ultima decisione sui tassi dovrebbe inoltre indurre verso una certa cautela.
Sul fronte interno al centro dell'interesse figura Roche (+0,58%), dopo la notizia che l'autorità americana di controllo sanitario FDA si prenderà più tempo per decidere sul via libera alla commercializzazione del farmaco antitumorale Avastin per la terapia del cancro al seno: il mercato si attendeva per contro un immediato responso negativo. La concorrente Novartis (+1,33%) sembra beneficiare di risultati clinici positivi relativi al suo Onbrez Breezhaler, preparato contro la tosse del fumatore. Sempre nel settore farmaceutico sulla graticola si trova invece Actelion (-3,21%), invitata da un procuratore californiano a fornire informazioni relative alle sue pratiche di vendita del Tracleer, il medicinale di punta del gruppo.
Sugli scudi è per contro SGS (+4,48%), dopo che la società ha reso noti nuovi, ambiziosi obiettivi relativi a vendite e utili. Fra i titoli più legati alla congiuntura ABB (-0,43%) appare meno tonica di Adecco (+1,58%) e Holcim (+1,02%), come pure di Swatch (+1,28%) e Richemont (+1,25%). Transocean (+1,16%) è in rialzo dopo la chiusura definitiva del pozzo nel Golfo del Messico gestito da Bp all'origine, per cinque mesi, di una drammatica marea nera.
In positivo anche i bancari UBS (+1,17%), Credit Suisse (+0,45%) e Julius Bär (+0,74%), nonché gli assicurativi Swiss Re (+0,93%) e Zurich (+1,06%). In linea con il listino si muove Nestlé (+0,96%).
Nel mercato allargato Orascom Development (-4,16%) sta scontando l'annuncio di un aumento di capitale.