Navigation

Borsa svizzera: seduta positiva, SMI +0,34%

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 dicembre 2009 - 18:06
(Keystone-ATS)

ZURIGO - Giornata positiva quella odierna per la Borsa svizzera. Gli indici hanno beneficiato dell'allentamento della tensione, dopo il sostegno di 10 miliardi di dollari dato da Abu Dhabi a Dubai, hanno osservato gli operatori. Si è poi aggiunta l'intesa tra la banca americana Citigroup e il Tesoro Usa sul rimborso di 20 miliardi di dollari dei fondi Tarp prestati dal governo. I guadagni sulla piazza elvetica si sono però assottigliati con il passare delle ore, malgrado l'andamento favorevole di Wall Street, per poi invertire tendenza sul finale di seduta. L'indice SMI ha terminato a quota 6433,09, in aumento dello 0,34%. L'indice complessivo SPI ha chiuso a 5529,97 punti (+0,35%).
L'aiuto concesso a Dubai durante la seduta ha fatto lievitare i titoli dei due giganti bancari: il Credit Suisse ha registrato un rialzo dell'1,08% (a 51,25 franchi), l'UBS dello 0,83% (a 15,83 franchi), mentre la Julius Bär ha segnato un calo dello 0,45% (a 33,15 franchi). Fra gli assicurativi, in crescita Swiss Life (+1,30% a 132,50) e Zurich Financial (+0,37% a 219,80 franchi). Swiss Re ha chiuso con una flessione dello 0,31% (a 48,57 franchi).
Le speranze di una ripresa congiunturale hanno favorito il gruppo ABB, che è salito dell'1,83% (a 18,90 franchi). Chiaramente positive anche Richemont (+1,46% a 33,34 franchi) e Swatch Group (+1,07% a 254,40 franchi). Crescita dell'1,05% per Adecco (a 57,60 franchi), malgrado le dichiarazioni a "Finanz und Wirtschaft" del Ceo Patrick De Maesenierie, secondo cui anche il 2010 rappresenterà una sfida per le società attive nell'intermediazione di impieghi.
Fra i titoli difensivi di peso la Nestlé è in discesa dello 0,44% (a 49,88 franchi). La Novartis ha guadagnato lo 0,36% (a 56 franchi), la Roche lo 0,47% (a 169,30 franchi).
Nel listino allargato OC Oerlikon è tuttora sotto pressione (-13,30% a 31,30 franchi). Il gruppo tecnologico, colpito duramente dalla crisi, continua a soffrire a causa della sua delicata situazione finanziaria. La settimana scorsa il gruppo ha comunicato un piano di risanamento.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.