The Swiss voice in the world since 1935

Borsa svizzera prosegue in positivo

(Keystone-ATS) Scivolata in negativo dopo la pubblicazione dei dati sulla disoccupazione negli Stati Uniti, la Borsa svizzera è tornata in territorio positivo. Alle 15:15 circa l’indice SMI guadagnava lo 0,39% a 5’349,51 punti. L’indice allargato SPI cresceva dello 0,45% a 4’867,81 punti.

Negli Stati Uniti le richieste di sussidio di disoccupazione la settimana scorsa sono aumentate di 5.000 unità a 417.000 unità. Gli economisti avevano invece stimato una flessione a 405.000 unità dalle 412.000 unità della settimana prima (dato rivisto al rialzo da 408.000).

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Gli analisti hanno giudicato positiva la notizia dell’accordo fiscale fra Svizzera e Gran Bretagna. Secondo la Banca cantonale di Zurigo, grazie all’intesa diminuisce drasticamente l’incertezza fra i clienti, visto che uno scambio automatico dei dati è a questo punto improbabile. L’accordo è stato accolto positivamente nonostante sia giudicato peggiore di quello siglato con la Germania.

I titoli bancari stanno giovando di queste notizie: Credit Suisse segna un aumento del 3,13%, Julius Bär dell’1,80% e UBS dell’1,53%.

Fra gli altri titoli, da notare i rialzi di Holcim (+2,53%), Adecco (+2,45%) e Swatch Group (+1,92%). Male invece Novartis, che perde l’1,18%. Gli altri titoli guida in negativo sono Actelion (-0,15%), Lonza (-0,56%), Nestlé (-0,18%) e Swisscom (-0,08%).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR