Navigation

Cantoni non vogliono pagare sostegno BNS a euro

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 gennaio 2011 - 14:28
(Keystone-ATS)

BERNA - La politica di sostegno dell'euro condotta dalla Banca nazionale svizzera (BNS) preoccupa i cantoni ai quali spettano i due terzi dei dividendi. Secondo Pascal Broulis, presidente della Conferenza dei governi cantonali, la BNS è intervenuta troppo presto sui mercati.
Visto il corso attuale dell'euro "valeva veramente la pena?", si chiede Broulis in un'intervista rilasciata a "Le Temps". A suo avviso la BNS confermerà massicce perdite nel 2010 a causa del sostegno all'euro, un altro esercizio così e sarà la fine dell'attuale sistema di ridistribuzione degli utili, afferma.
i cantoni dal 2005 ricevono un dividendo straordinario grazie alle vendite delle riserve di oro in eccedenza. Fino al 2017, data in cui scadrà la convenzione sulla spartizione degli utili, il dividendo distribuito deve rimanere attorno ai 2,5 miliardi di franchi, chiede Broulis.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.