Navigation

Casi di pertosse: quasi raddoppiati nel 2012, UFSP

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 febbraio 2013 - 14:55
(Keystone-ATS)

I casi di pertosse in Svizzera l'anno scorso sono quasi raddoppiati rispetto al 2011, i più colpiti sono bambini e adolescenti. Considerato che si tratta di una malattia pericolosa soprattutto per i lattanti, l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e la Commissione federale per le vaccinazioni (CFV) hanno proceduto a un adeguamento delle loro raccomandazioni, si legge in un comunicato odierno dell'UFSP.

Quest'ultimo consiglia quindi una nuova vaccinazione agli adolescenti tra gli 11 e i 15 anni e alle donne incinte vaccinate contro la pertosse più di cinque anni prima della gravidanza. Per i lattanti che cominciano a frequentare prima dei 5 mesi d'età strutture di accoglienza si suggerisce un programma di vaccinazioni accelerato, precisa l'UFSP.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.