Navigation

Caso Rappaz: interruzione pena respinta

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 novembre 2010 - 12:21
(Keystone-ATS)

SION - Nessuna interruzione di pena per Bernard Rappaz: la responsabile del dicastero vallesano della sicurezza Esther Waeber-Kalbermatten ha respinto la nuova domanda in tal senso depositata dall'avvocato del canapaio.
Se cesserà il digiuno, il detenuto beneficerà di un aiuto medico per la riabilitazione dopodiché potrà espiare la pena in una prigione vallesana. "Il processo di rialimentazione successivo a uno sciopero della fame non necessita l'interruzione della pena", ha comunicato oggi lo stato del Vallese.
Waeber-Kalbermatten ritiene che l'atteggiamento di Rappaz dimostri la sua volontà di vivere. La consigliera di stato vallesana ha inviato al canapaio una lettera personale nella quale lo esorta a cessare lo sciopero della fame.
Da marzo Rappaz sta scontando una pena di cinque anni e otto mesi di reclusione per infrazioni gravi alla legge federale sugli stupefacenti, commesse nel periodo dal 1997 al 2001. Dall'inizio della sua detenzione il canapaio protesta contro la condanna con uno sciopero della fame che dura in modo consecutivo da 96 giorni.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.