Navigation

CERN lancia nuovo esperimento con antiprotoni

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 settembre 2011 - 15:57
(Keystone-ATS)

Il CERN annuncia oggi il lancio del progetto ELENA (the Extra low energy antiproton ring), un anello di decelerazione di 30 metri di circonferenza volto a produrre antiprotoni a energie molto basse. Questi antiprotoni dovrebbero contribuire alla creazione di atomi di antimateria.

L'attuale anello di decelerazione provoca la perdita del 99,9% degli antiprotoni, mentre ELENA migliorerà la loro cattura da 10 a 100 volte, spiega oggi il Centro europeo di ricerca nucleare. Il futuro anello rallenterà gli antiprotoni che escono dall'attuale deceleratore ad un'energia di 5,3 MeV, per portarli a 100 KeV.

Gli antiprotoni più lenti agevoleranno la creazione di atomi di antimateria e permetteranno di elaborare nuove esperienze sugli atomi di antimateria, sottolinea il CERN. Lo studio di quest'ultima consentirà forse di scoprire perché il nostro universo è composto unicamente di materia.

La ricerca sull'antimateria potrebbe pure condurre a sviluppi nel settore medico: un'esperimento condotto attualmente consiste nello studiare l'utilizzazione di un fascio di antiprotoni per distruggere i tumori maligni.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.