CF: avviate trattative adesione sistema europeo scambio quote CO2
BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di avviare le trattative per l'adesione della Svizzera al sistema europeo di scambio di quote di emissioni. L'obiettivo è di stipulare un accordo bilaterale che parifichi i diritti di emissioni delle aziende elvetiche e di quelle della zona Ue prima del 2013.
Svizzera e Unione europea dispongono attualmente di due sistemi distinti. Le aziende elvetiche non possono quindi trasferire i crediti di emissione dall'Ue né vendere i propri diritti all'interno della stessa. Dal 2008 il Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC) sta conducendo colloqui esplorativi in vista di un'adesione al sistema europeo.
In futuro, oltre alle aziende con un elevato consumo energetico, dovrebbero essere integrate in tale sistema anche le raffinerie, il trasporto aereo, determinati impianti di approvvigionamento energetico e dell'industria chimica. Il progetto di revisione della legge è già stato trasmesso al parlamento l'estate scorsa.
Secondo il Consiglio federale, le ripercussioni di un'adesione al sistema europeo di scambio di quote di emissioni saranno positive per l'economia svizzera. Le aziende potranno accedere a un mercato più importante e con maggiore liquidità.